L'italiano per la cucina
Lezioni di cucina e lingua italiana per stranieri... 12 storie originali e semplici da leggere, ciascuna dedicata a una tipica ricetta italiana.
Lezioni di cucina e lingua italiana per stranieri... 12 storie originali e semplici da leggere, ciascuna dedicata a una tipica ricetta italiana.
Un ricco eserciziario con esempi e spiegazioni per scoprire gli usi specifici del passato prossimo e dell'imperfetto.
(Livello A1 - B2)
Una raccolta di attività didattiche per uscire dalla classe e svolgere lezioni all’aperto, in modo da rendere l’apprendimento della lingua italiana un'avventura piacevole e stimolante, sia in Italia che all'estero.
(Livello A1-A2)
NUOVO Espresso: 5 livelli in un unico corso!
Il quarto volume è adatto a studenti di livello intermedio (B2).
NUOVO Espresso: 5 livelli in un unico corso!
Il quinto volume è adatto a studenti di livello avanzato (C1).
Una guida semplice e di pronto uso per lo studente principiante che vuole conoscere e approfondire le espressioni italiane da usare nei contesti quotidiani più frequenti: presentarsi, chiedere l'ora, dare indicazioni...
(Livello A1 - A2)
Il primo libro che raggruppa scientificamente le 1000 parole italiane più utili e frequenti, selezionate in base alle esigenze di uno studente straniero con un livello di competenza elementare / pre-intermedio, con esercizi per l'apprendimento, la memorizzazione e l'ampliamento del lessico italiano.
(Livello A1 - A2)
L'edizione aggiornata di uno dei titoli "classici" di ALMA Edizioni: attività e giochi per lo sviluppo della competenza orale, con istruzioni chiare per il loro utilizzo e materiale fotocopiabile da usare in classe.
(Livello A1 - C1)
Livello A0/A1 - 500 parole
A come "amore", B come "bello", C come "caffè"… ogni lettera una parola, ogni parola una storia, breve o brevissima, che permette allo studente principiante assoluto di leggere una storia in italiano.
Il racconto è integrato da esercizi e tracce audio.
Livello A1/A2 - 1000 parole
Cosa fanno gli italiani a Natale, Pasqua, Capodanno? Cosa si festeggia il 25 aprile? E cosa sono la Pasquetta e il Ferragosto?
I brevi racconti di questo volume si svolgono in momenti e date speciali e aiutano a conoscere abitudini, modi di dire e di essere degli italiani nei giorni di festa.
Il racconto è integrato da esercizi e tracce audio.
Livello A1/A2 - 1000 parole
Brevi storie da leggere in due minuti, ambientate in contesti quotidiani: al supermercato, al ristorante, alla stazione, in banca...
Il racconto è integrato da esercizi e tracce audio.
Livello A2/B1 - 1500/2000 parole
Una raccolta di brevi storie divertenti, barzellette, battute, indovinelli, per imparare a leggere e a ridere in italiano.
Il racconto è integrato da esercizi e tracce audio.
E dopo Le prime 1000 parole, ecco il libro che raccoglie scientificamente le 3000 parole italiane più utili e frequenti, selezionate in base alle esegenze di uno studente straniero con un livello di competenza intermedio / avanzato, con esercizi per l'apprendimento, la memorizzazione e l'ampliamento del lessico italiano.
(Livello B1 - B2)
PASSAGGI propone materiali didattici destinati agli apprendenti di italiano del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, in contesto bilingue (dai 14 a i 16 anni).
Si compone di tre volumi e copre i livelli dall’A2+ al B1+.
PASSAGGI per la scuola secondaria di primo grado è destinato ad apprendenti di livello A2+/B1.
INTRECCI propone materiali didattici destinati agli apprendenti di italiano del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, in contesto bilingue (dai 16 a i 19 anni).
Si compone di tre volumi e copre i livelli dal B1+ al B2+.
INTRECCI 1 è destinato ad apprendenti di livello B1+/B2.
Una nuova edizione di UniversItalia, corso di italiano per studenti universitari, in due volumi.
(Livello A1/A2 e B1/B2)
Una nuova edizione di UniversItalia, corso di italiano per studenti universitari, in due volumi.
(Livello A1/A2 e B1/B2)
Il libro integra i manuali NUOVO Espresso 1 e NUOVO Espresso 2 offrendo agli insegnanti nuovi spunti per impostare la lezione in modo divertente attraverso giochi per la classe e attività da fotocopiare e ritagliare.
Un eserciziario facile e completo per non avere più dubbi sull'uso degli ausiliari essere e avere in italiano.
(Livello A1 - B1)